Main Menu

Testimonials

I protagonisti raccontano

Carmelina Frammartino

Carmelina Frammartino Docente e animatrice digitale Liceo Galileo Galilei di Potenza

L’hub del nostro liceo ha accolto con entusiasmo il progetto Ital.IA Lab. Una formazione che non solo ha arricchito gli studenti ma ha anche coinvolto tutti i docenti che quest’anno hanno il ruolo di tutor per l’orientamento.

Paola Del Vecchio

Paola Del Vecchio 27 anni formatrice Università degli Studi di Bari

Coding Girls è un progetto significativo che ha arricchito sia la mia vita professionale che personale, sottolineando l'importanza di educare e ispirare le nuove generazioni.

Ginesia Marano

Ginesia Marano 24 anni studentessa magistrale in Innovazione Governance e Sostenibilità Università degli Studi di Bari

Ho partecipato al progetto Coding Girl come tutor, insegnando gli elementi di statistica partendo dall'analisi degli indicatori del benessere equo e sostenibile (BES). È stato entusiasmante vedere come abbiano rapidamente compreso i concetti base di statistica e fin da subito mostrato molto interesse. La loro iniziale curiosità, ma soprattutto la loro crescita finale mi ha gratificata. 

Nicola Pinto

Nicola Pinto studente, laurea magistrale in Innovazione, Governance e Sostenibilità Università di Bari

La mia motivazione principale a diventare formatore di Coding Girls è stata la possibilità di condividere la mia passione per la tecnologia e la statistica e vedere crescere l'entusiasmo e la competenza delle studentesse e degli studenti in questi campi. Essere formatore mi riempie di un senso di realizzazione e di soddisfazione. 

Samuela Labate

Samuela Labate docente Bari

Penso che l’esperienza di Coding Girls sia molto formativa e arricchente sia per gli studenti di scuola che si affacciano al mondo universitario e si confrontano, sia per i formatori studenti universitari che si misurano con la grande sfida di trasmettere conoscenze. 

Francesco Salzano

Francesco Salzano formatore, dottorando di ricerca Università degli Studi del Molise

La disparità di genere tra i laureati nelle discipline Stem è ancora ben visibile. Iniziative come Coding Girls possono aiutare a colmare questo divario. Ho riscontrato molta maturità sociale trattando gli aspetti etici degli strumenti di intelligenza artificiale generativa. 

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi